AZIENDE: SOSTENIBILITÀ E RISPARMIO IDRICO

Può un’impresa contribuire agli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’ONU e al contempo ottimizzare i costi?
La risposta è sì.
L’acqua è un bene prezioso, ma le risorse idriche non sono inesauribili. Secondo il Rapporto UNESCO 2018, negli ultimi anni il consumo d’acqua è cresciuto di 6 volte e cresce ogni anno dell’1%. Tra il 2010 e il 2050 potrebbe duplicare o addirittura triplicare a seconda delle aree geografiche. A ciò si aggiunge il cambiamento climatico che minaccia la disponibilità di acqua sia a livello di quantità che di qualità.
Il consumo di acqua industriale costituisce circa il 20% del consumo idrico globale. Numerosi settori richiedono l’impiego di ingenti quantità di acqua per far funzionare il ciclo produttivo e quindi anche le aziende sono chiamate a investire per ridurre i consumi idrici.
Esiste un modo efficacie per ridurre i consumi di acqua e allo stesso tempo abbassare i costi?
Si. Il miglior modo di risparmiare l’acqua è recuperare quella utilizzata per il ciclo produttivo.
Sono disponibili in commercio diverse tecnologie per il trattamento dell’acqua che comportano in primis una conoscenza specifica della qualità dell’acqua necessaria per il riutilizzo. I vantaggi sono molteplici sia a livello economico sia ecologico. In poche parole, si risparmia per l’approvvigionamento di acqua e si riducono gli costi di conferimento delle acque di scarico.
Le acque recuperate dalle lavorazioni industriali possono essere riutilizzate per usi legati alla produzione stessa, come acque di lavaggio, negli impianti antincendio, nei cicli termici.
GWA realizza sistemi e processi di trattamento capaci di assicurare le migliori tecniche disponibili per rispettare i nuovi standard europei.
Scopri di più sul TRATTAMENTO ACQUA https://www.g-wa.it/trattamento-acque/
Contattaci per qualsiasi dubbio o chiarimento https://www.g-wa.it/pages/contatti/